Dottoressa Vittoria Viviani
Psicologa | Psicoterapeuta
Servizi
I servizi di consulenza e psicoterapia sono indicati per difficoltà di natura emotiva, relazionale, situazioni traumatiche, stress, lutti, gestione dei cambiamenti legati al ciclo di vita.
Attraverso un percorso psicoterapeutico è possibile favorire la comprensione di sé e degli altri, migliorare le proprie competenze comunicative e aumentare le proprie risorse personali e genitoriali.
Nel mio lavoro mi occupo di varie fasce d'età: infanzia, adolescenza, giovani adulti e adulti.
Ogni percorso è individualizzato e pensato per le specifiche problematiche presentate; le modalità di lavoro possono essere differenti proprio in funzione della fase di vita in cui si trova la persona.

Consulenza e Psicoterapia individuale
E' indicata per difficoltà di natura personale, ha la durata di circa 1 ora. La frequenza delle sedute viene concordata con il paziente in base alle esigenze e finalità terapeutiche.

Consulenza e psicoterapia di coppia
Il paziente è la coppia che può chiedere aiuto per difficoltà di tipo relazionale e comunicativo. Gli incontri hanno la durata di circa 1 ora e un quarto.
La frequenza delle sedute è mensile, ma viene concordata con la coppia in base alle esigenze e finalità terapeutiche.

Terapia EMDR
EMDR è l'acronimo, tradotto in italiano, di Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari, è un approccio terapeutico evidence based utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico. Dopo una o più sedute di EMDR, i ricordi disturbanti legati all’evento traumatico hanno una desensibilizzazione, perdono la loro carica emotiva negativa, l'evento rimane in memoria ma in modo più adattivo.
Il trattamento può essere proposto integrandolo nel percorso terapeutico.
Le sedute hanno la durata di circa un'ora e la frequenza viene concordata con il paziente in base alle esigenze e finalità terapeutiche.

Consulenza e psicoterapia famigliare
Viene proposta quando si valuta la necessità di confrontarsi con l'intero sistema familiare, ha la durata di circa 1 ora e mezza ad incontro.
La frequenza delle sedute è mensile, ma viene concordata con la famiglia in base alle esigenze e finalità terapeutiche.

Sostegno alla genitorialità
Questo servizio è finalizzato al sostegno della coppia genitoriale o del singolo genitore che si trova in difficoltà nella gestione dei cambiamenti legati alla crescita dei figli.
Gli incontri hanno la durata di circa un'ora e la frequenza delle sedute viene concordata in base alle esigenze e finalità terapeutiche.
Domande Frequenti
Devo pagare la prima seduta?
Sì, anche la prima seduta è a pagamento poichè non è semplicemente una seduta conoscitiva ma è già terapia. Nella prima seduta possiamo capire come posso esserti d'aiuto e vengono tracciate le modalità di lavoro.
Le sedute sono detraibili?
I colloqui psicologici costituiscono una spesa sanitaria per cui sono detraibili se pagati in modo tracciato (bancomat o bonifico).
Come fare se è il mio bambino ad aver bisogno?
Per problematiche che riguardano i minori i genitori vengono sempre coinvolti e invitati al colloquio, poichè sono fondamentali per la buona riuscita dell'intervento. In base all'età del minore si stabilisce il tipo di trattamento.
Posso pagare con il bancomat?
In studio è presente il bancomat.